Il salmone al forno, con questa ricetta, prepara in pochissimo tempo ed è buonissimo anche da solo, o accompagnato da verdure e riso.
Io, di solito, lo preparo così.
Ingredienti per due persone
Tranci di salmone, 2 piccoli o 1 grande
Riso Venere, 100 grammi
Fagiolini, 300 grammi
Lime, 1
Zucchero di canna integrale, 1 cucchiaio da tavola
Salsa di soia, 3 cucchiai da tavola
Acidulato di riso (o aceto), 1 cucchiaio
Semi si sesamo, 2 cucchiai da tavola
Olio EVO, q.b.
Sale integrale, q.b.
Procedimento
Per prima cosa inizia con la cottura del riso nero, impiega parecchio tempo. Mettilo in una pentola con abbondante acqua fredda non salata e accendi la fiamma.
Pulisci e spunta i fagiolini. Lessali in acqua bollente per una decina di minuti, scolali e mettili in acqua ghiacciata: devono rimanere croccanti e di un bel verde acceso.
Taglia il salmone a cubetti 2 o 3 centimetri. Mettili in una pirofila e condiscili con il succo del lime, 2 cucchiai di salsa di soia, lo zucchero e olio a piacere.
Lascia marinare in frigo per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto i cubetti di pesce.
Passato questo tempo cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per un quarto d’ora circa.
E’ tempo di ripassare i fagiolini in padella (mi raccomando, in tutto questo tieni d’occhio il riso!): tosta i semi di sesamo con un filo d’olio e aggiungi quindi i fagiolini; salta e condisci con sale a piacere.
Scola il riso quando è pronto (il riso nero resta sempre un po’ croccante), raffreddalo sotto il getto dell’acqua e condisci con olio, salsa di soia e acidulato di riso (o aceto).
Servi mettendo in una ciotola i tre ingredienti: et voilà, il pranzo è servito.