Viaggio in Norvegia – fotodiario| Estate 2018

Per le vacanze estive del 2018 abbiamo raggiunto la Norvegia e girovagato on the road per la costa sud (escludendo tutte le più famose mete turistiche).
Cosa mi ha colpito di più? La luce abbagliante e gli spazi infiniti, soprattutto, ma anche lo stretto contatto con la natura in cui ci siamo trovati e in cui vivono gli scandinavi, l’arredamento spazioso e luminosissimo delle case in affitto, la mia assoluta incapacità di distinguere un lago da un fiordo.

Enjoy ❤

Viaggio in Irlanda – fotodiario| Estate 2016

Il nostro primo viaggio on the road è stato nel 2016, in Irlanda. È stata un’esperienza chiassosa e confusionaria: 6 adulti e un neonato su un pulmino 9 posti da guidare contromano – perché in Irlanda si guida all’incontrario proprio come negli UK.

Eppure l’ho organizzato proprio bene. Non sono una che si loda spesso, d’imbrodarmi preferisco evitare, ma in questo caso sono riuscita a creare il giusto mix tra le varie componenti della vacanza, scegliendo anche sistemazioni confortevoli ma sempre nel budget.

L’isola di Smeraldo, che abbiamo girato nella parte nord per 9 giorni, con Dublino come punto di partenza e meta finale, non si è risparmiata nel regalarci paesaggi selvaggiamente addomesticati, dolci colline e scogliere violentissime. Volete sapere se consiglio di andarci? Fossi in voi, avrei già pronta la valigia.

Vi lascio con qualche foto delle bellezze scorte e visitate. Non vi spaventate: ci sono io coi capelli corti che paio un pulcino bagnato, ma se mi escludete in modo selettivo tutto il resto è pura meraviglia (il cielo, Dio mio, guardate il cielo).

Viaggio a Disneyland Paris: la nostra esperienza con un bambino di 3 anni

Durante il nostro viaggio novembrino a Parigi abbiamo deciso di fare una capatina a Disneyland Paris, una decisione nata anche (ma non solo) dal senso di colpa di aver fatto il viaggio di nozze di Giugno senza L., il nostro bambino.
Come perdonarci per essere stati nella giungla e in un paradiso tropicale senza di lui? Ovviamente nessun posto sarebbe stato meglio di Disneyland Paris. Nessun posto compatibile con il nostro budget viaggi post-Malesia, almeno. Continua a leggere Viaggio a Disneyland Paris: la nostra esperienza con un bambino di 3 anni

Viaggio a Parigi con un bambino (e incinta di sei mesi!)

Il ponte di Ognissanti è ormai da un paio d’anni la scusa perfetta per la nostra fuga a Parigi, la città che (insieme a Milano, va detto) occupa un posto speciale nel mio cuore e nelle mie fantasie.

Quest’anno ne abbiamo approfittato per aggiungere una capatina a Disneyland Paris, giusto per non farci mancare niente. Continua a leggere Viaggio a Parigi con un bambino (e incinta di sei mesi!)

Come creare un video-diario delle tue vacanze (o qualunque altro momento speciale) su Instagram

Accumuliamo memorie virtuali in quantità mastodontiche, tanto che spesso non ne portiamo più nemmeno memoria reale.
Scattiamo foto e giriamo video per raccogliere suoni e immagini un po’ a caso, pescando nella quotidianità con reti a strascico dalla forma di uno smartphone; raramente abbiamo poi voglia di selezionare i frutti raccolti, e ancora più di rado troviamo il tempo di riguardare tutto con la dovuta attenzione, emozionandoci e rivivendo profumi ed emozioni evocati dai dati archiviati.

Il rischio, a mio parere, è di trasformarci in accumulatori seriali di momenti e perdere di vista il motivo per cui abbiamo deciso di interporre uno schermo tra noi e una realtà che in quel momento probabilmente meritava di essere vissuta al naturale: lo facciamo perché reputiamo che il gioco valga la candela, per cui possiamo spostare la nostra attenzione allo smartphone per un paio di minuti avendone in cambio un ricordo per la vita.

È questo lo spirito con cui ho vissuto le mie vacanze 2019: poco tempo con il telefonino in mano durante la giornata e un poco più la sera, per mettere in ordine il mio raccolto e renderlo speciale e facilmente fruibile, anche in futuro.
Ecco come ho fatto, e come fare, per creare brevi video-diari che condensano in pochi secondi tutto l’essenziale: rumori, canzoni, colori e sorrisi. Continua a leggere Come creare un video-diario delle tue vacanze (o qualunque altro momento speciale) su Instagram

Corsica del nord: vacanza con bambini e un cane

Agosto è ormai poco più di un puntino nell’orizzonte della memoria, ma anche ora che l’arancione ruba il posto al blu nel panorama, pensare alle vacanze estive viene facile e, soprattutto, rende un po’ più felici.
Anche perché l’estate non è poi così lontana per chi sa aspettare, e non è mai troppo presto per iniziare a pensare a una meta da raggiungere durante le prossime ferie.

Agosto 2019 ci ha visto raggiungere per la prima volta i litorali della Corsica con un bambino e un cane: l’isola sorella della nostra Sardegna, un po’ meno affollata e immensamente più selvaggia.

Continua a leggere Corsica del nord: vacanza con bambini e un cane

Addio al nubilato a Barcellona: recensioni, idee e consigli su cosa fare

Un addio al nubilato, una città come Barcellona, un gruppo di amiche con un vulcano di idee e una buona dose di consigli e recensioni recuperati dal web: con premesse così questo viaggio non potrà che essere un successo.

E infatti così è stato. Ma andiamo con ordine.

Continua a leggere Addio al nubilato a Barcellona: recensioni, idee e consigli su cosa fare