Come vestirsi in aereo? 7 outfit per viaggiare comodi in estate

Le vacanze si avvicinano, portando con loro gioia e… Voli in aereo! Impossibile allora non iniziare a porsi la fatidica domanda: come vestirsi per un volo in aereo, lungo o corto che sia?
Ovviamente le ore di viaggio incidono sull’abbigliamento da preferire, se non altro perché sopportare outfit non propriamente comodi diventa una vera agonia quando il volo supera le due o tre ore.
Eccoti allora alcuni consigli facili da mettere in pratica già dal prossimo volo, e i migliori outfit pronti da copiare per viaggiare comodo e glam.

Abbigliamento:  7 idee pronte da copiare per un viaggio in aereo in estate

Tenendo a mente alcune regole fondamentali, che ti racconto più avanti nel post, eccoti subito pronti 7 look completi e facili da copiare, per affrontare in comodità i tuoi viaggi in aereo durante la bella stagione (ricorda di aggiungere sempre una maxi pashmina per ripararti dall’aria condizionata della cabina).

  1. Look total black con dettagli rock per viaggiare da star

    Jeggings, una t-shirt con maniche a tre quarti e un maglione morbido a maniche lunghe in total black sono una tela bianca (anzi, nera!) su cui dipingere.
    Regala carattere all’outfit con un paio di slipper animalier (ricorda di portare con te in borsa un paio di calzini per il volo), una tote in finto cuoio e un cappello per tenere al caldo le idee: sarai la rock star dell’aeroporto.

  2. Vestirsi sportivi per viaggiare urban e comodi in aereo

    Una felpa con cappuccio e pantaloni della tuta alla caviglia sono l’emblema della comodità in volo, da rendere super hot aggiungendo una giacca in denim e un paio di sneakers platform, sulla scia dello stile urban.
    La borsa è piccola e a tracolla, da tenere sempre vicino a sé.

  3. Outfit super-comodo per voli lunghi e lunghissimi

    Pantaloni morbidi con coulisse in vita, maxi t-shirt e cardigan oversize. Le scarpe da abbinare sono basic, slipper o snekers modello Converse monocromatiche, e la borse per vincere tutto è un piccolo e comodo zainetto.
    I tonalità perfette per questo look sono quelle della terra, dal verde avocado al color cappuccino – attenzione alle tinte chiare, che si sporcano facilmente.

  4. Look sporty-chic per voli brevi

    Via libera ai jeans, ma solo se sono davvero comodi e il volo non è lunghissimo; in questo caso puoi osare anche un paio di stivaletti alla caviglia, dal tacco medio-basso, e completare il look con uno spolverino a coprire la solita, immancabile t-shirt.
    Perché non sceglierla a righe, in pieno stile parisienne?

  5. In aereo con un completo co-ord: la scelta più trendy

    Se alle tendenze non sai proprio rinunciare, nemmeno per un viaggio in aereo, opta per un trendissimo completo co-ord, purché rispetti le regole generali che ti illustrerò tra poco – comodità, ovviamente, in primis.
    Scarpe e borsa seguiranno l’attenzione per la moda: consigliati sabot rasoterra e una classica ma sempre irresistibile it-bag logata.

  6. L’outfit da viaggio più comodo è con i leggings!

    Non abbiamo ancor parlato di loro, senz’altro una delle scelte più amate quando si deve decidere come vestirsi per un viaggio in aereo: i leggings!
    Sceglili scuri, per nascondere lo sporco che senz’altro li insozzerà tra aereoporto e volo, e abbinali ad un comodo mini-dress in cotone o seta e un giacchino in simil-pelle per risultare romantica ma grintosa.
    Scegli ankle boots flat o ballerine, ma in questo caso non dimenticare un paio di calzini per tenere il piede al caldo durante il volo.

  7. Joggers, Body & Crop top: l’abbigliamento di viaggio per le più giovani (ma non solo)

    Un body e jogger a vita alta, una scelta interessante da completare con un paio di sneakers e un pull cropped e morbido, da indossare all’occorrenza per ripararsi dall’aria condizionata dell’aereo.

7 regole base per i tuoi outfit da aereoporto

come vestirsi in aereo estateLunghe code al check-in e al metal detector, corridoi infiniti e attese snervanti, solo in aereoporto; e poi: aria condizionata a palla, bagni microscopici e non propriamente igienici, spazio per le gambe ridotto all’osso e vicini di volo non sempre disponibili alla pacifica coabitazione… Un piccolo inferno necessario a raggiungere un paradiso: viaggiare in aereo non è tutto rose e fiori, per questo nello scegliere come vestrsi è bene seguire alcuni consigli indispensabili.

  1. No a jumpsuit e maxidress indossati per il volo

    Per quanto indiscutibilmente comodi, il pollice è verso per jumpsuit e maxidress in aereo – soprattutto in caso di viaggi lunghi.
    Il motivo è duplice e collegato all’utilizzo delle toilette: scomodi da sfilare quando la vescica chiama, rischiano anche di strisciare sul pavimento, sporcandosi di sostanze con cui sarebbe meglio non sporcarsi mai; per lo stesso principio il no è forte e deciso a pantaloni e gonne lunghi fino a terra.

  2. Porta con te sull’aereo una maxi-sciarpa in inverno e una maxi-pashmina in estate

    Poco importa che la temperatura tocchi i 40 gradi, in aereo regna un microclima tendenzialmente freddo. Una maxi-sciarpa, o una maxi-pashmina, morbida e calda, può ripararti dall’aria condizionata e, in caso di necessità, trasformarsi in un comodo poggiatesta.

  3. Scarpe comode e calzini di scorta sono fondamentali per viaggiare in cabina

    Come al punto sopra, in aeroplano fa freschetto: porta con te (almeno in borsa) un paio di calzini caldi per scongiurare l’evenienza di un volo con i piedi gelati.
    Punta tutto su scarpe comode, come le sneakers, dato che in volo i piedi potrebbero gonfiarsi e che probabilmente in aeroporto ci sarà da camminare un bel po’.

  4. Scegli tessuti naturali per voli lunghi e brevi

    L’outfit ideale per affrontare un lungo viaggio punta sulla comodita, mixando capi basici in cui un buon tessuto è fondamentale per non irritare la cute e minimizzare il cattivo odore in caso di sudorazione abbondante.

  5. Mai dimenticare un cardigan o un maglione, meglio se dotato di cappuccio, contro l’aria condizionata in volo

    In aereo l’aria condizionata spacca le ossa e punta dritto in testa, dicevamo. Ecco perché una felpa, un pull o un cardigan sono fondamentali; il cappuccio, poi, permette di coprire il capo ed evitare brutti mal di testa.
    Sotto, la scelta ideale è una t-shirt: comoda sulla pelle e in pendant praticamente con tutto, dai jeans alla tuta, risolve la situazione quando l’aereo atterra e in venti secondi la temperatura interna passa da ‘circolo polare artico’ a ‘subcontinente equatoriale, ma un po’ più umido’.

  6. La borsa per l’aereo: meglio a tracolla e con la zip

    Per trasportarla con comodità ed evitare di perdere accidentalmente i documenti. Preferiscila leggera e non troppo grande, così che possa essere posizionata comodamente sotto al sedile.

  7. Limita il metallo da togliere al metal detector dell’aeroporto

    Borchie, zip e applicazioni, ma anche anelli, bracciali e orecchini: non eccedere indossandoli per evitare di allungare esponenzialmente la fila dietro di te al metal detector.