Cani e botti di Capodanno: qualche consiglio per affrontarli al meglio

Nonostante sia stato fatto molto in questi anni, sia in ottica di sensibilizzazione che con veri e propri divieti comunali, i botti di Capodanno restano una realtà difficile da  sradicare dalla nostra cultura.

A farne le spese sono anche (azzarderei un soprattutto) i nostri animali domestici, a cui i forti rumori provocano paura e ansia che si traducono in comportamenti incontrollati, fin anche ad arrivare a veri e propri attacchi di panico e infarti.

Fintanto che i botti resteranno una realtà, allora, ecco qualche consiglio da mettere in pratica per cercare di limitare i danni. Continua a leggere Cani e botti di Capodanno: qualche consiglio per affrontarli al meglio

10 irresistibili idee regalo per il tuo cane

La notte più magica dell’anno si avvicina, e come ogni anno sotto al nostro albero non potrà mancare un piccolo pacchetto destinato al nostro fedele amico a 4 zampe.

Certo, per far felice il nostro cane non ci vuole poi molto: basterebbe cucinarle un filetto di manzo (ma a ben vedere anche una fettina di lonza bollita è per lei una gioia grandissima). Per appagare la mia insana e folle voglia di fare regali natalizi, comunque, anche questo 25 dicembre voglio spingermi oltre e impacchettare per lei qualcosa di più duraturo.

Se anche tu sei una Christmas Crazy Shopper e non resisti alla tentazione di fare un regalo di Natale al tuo cagnolino, ecco 10 idee alle quali non saprai resistere! Continua a leggere 10 irresistibili idee regalo per il tuo cane

Passaporto per cani, gatti e altri animali domestici: costi, tempistiche e tutto quello che devi sapere per richiederlo in Lombardia

A partire dal 2014, cani, gatti e furetti che viaggiano all’interno dell’Unione Europea devono essere in possesso del passaporto per animali da compagnia.

Per quanto già sapessi dell’esistenza di questo documento, che illo tempore i miei genitori richiesero per il cane, non mi ero mai addentrata personalmente nel ginepraio della burocrazia necessaria ad ottenerlo.
È successo, per disgrazia o per fortuna, proprio questa primavera/estate, mentre ero tra le altre cose alle prese con un cambio di lavoro, un matrimonio in avvicinamento (con la moltitudine di scadenze e oneri del caso) e un viaggio di nozze da organizzare.
Per fortuna, grazie all’intervento salvifico di un’addetta bendisposta, l’ho affrontata con discreta facilità, e siamo potuti partire per la Corsica in serenità con il nostro amico a 4 zampe.

Ecco quindi una breve  guida che può aiutare chi è in procinto di partire con il proprio cane, gatto o furetto in uno stato estero interno all’UE e si trova a dover richiedere il passaporto per il proprio animale da compagnia alla Regione Lombardia. Continua a leggere Passaporto per cani, gatti e altri animali domestici: costi, tempistiche e tutto quello che devi sapere per richiederlo in Lombardia

5 accessori indispensabili per portare a passeggio il tuo cane

Solo chi accudisce (o ha accudito) quotidianamente un cane può capire appieno quanto questi pelosi amici a 4 zampe siano veri e propri membri della famiglia, capaci di dare amore incondizionato in cambio di poche (ok, forse non proprio poche – ma certo piacevoli e ben ripagate) attenzioni.

Il nostro cane, una meticcia di taglia medio/piccola (siamo sui 13 chili) ci segue quasi ovunque, dalle vacanze al mare alle serate in pizzeria, e nei week-end di bel tempo in più o meno lunghe passeggiate nella natura.

Che si vada nel bosco per castagne o a fare un giro per negozi in centro, comunque, porto sempre con me questi 5 accessori indispensabili per portare un cane a spasso.

Continua a leggere 5 accessori indispensabili per portare a passeggio il tuo cane