10 ricette per colazione che voglio provare nei week-end

Quel momento di gioia quando apri gli occhi e realizzi che sì, è davvero sabato mattina e hai davanti un weekend forse pigro o forse frenetico, ma comunque pieno di tempo tra famiglia e amici e allora ti tiri le coperte fin sugli occhi e sorridi più forte che puoi, in silenzio per non svegliare nessuno, e il  letto ti sembra un po’ più morbido, e la camera un po’ più calda, e la vita un po’ più soleggiata.
Ecco, in quel momento lì mi viene sempre voglia di alzarmi e preparare una colazione che profumi l’intera casa, e accompagni fuori dal colorato mondo dei sogni il resto della famiglia.

Di solito non lo faccio mai. Ma da oggi le cose cambiano! Ho trovato in rete queste 10 ricette per colazione sane, golose, oppure tutte e due. Provatele con me 🙂 Continua a leggere 10 ricette per colazione che voglio provare nei week-end

5 ricette di Halloween che voglio assolutamente provare

Casomai non si fosse capito, Halloween mi piace assai, un po’ come tutte le feste che prevedono dei travestimenti e altre cose belle e divertenti.
Purtroppo, mio marito non mi segue a ruota (sigh sob), per cui tutte quelle splendide idee di maschere in pendant per la famiglia restano chiuse nel cassetto ma – c’è un grosso ma – mi prendo una sonora rivincita organizzando cene a tema, un’altra attività che regala parecchie soddisfazioni.

Quest’anno la sera di Halloween saremo un po’ presi da un imminente partenza; venerdì mattina un volo diretto a Parigi decollerà discretamente presto da Linate e, se non ci sono imprevisti – e il cielo solo sa quante volte in passato ce ne siano stati -,  su quel volo ci saremo anche noi.
Quindi, niente festeggiamenti in grande stile con amici a frotte, ma una parca cena veloce da consumare in famiglia… Sempre e comunque a tema paura & Co.

Girovagando per l’etere in cerca di idee da preparare in anticipo, ho selezionato, analizzato e copia-incollato una serie di ricette che avrebbero potuto comporre il mio menù a tema. Di seguito trovi i fortunati eletti che ho selezionato come i protagonisti della nostra cena di Halloween 2019. Se sei in cerca di spunti e idee semplici e da leccarsi i baffi, non fartele scappare. Continua a leggere 5 ricette di Halloween che voglio assolutamente provare

Pasta fredda con pesto, salmone e pomodorini

Quando il tempo non c’è e la voglia nemmeno, cucinare un piatto veloce che metta d’accordo tutta la famiglia può sembrare un’impresa degna di un eroe.

Ma basta l’idea giusta per risolvere brillantemente la situazione! Oggi ti propongo una pasta fredda saporita e nutriente, in cui non mancano le verdure e pronta in pochi minuti.

Ingredienti per 4 persone

400 gr di pasta corta (che agli 80 gr a testa non ci crede nessuno)
1 confezione di pesto senz’aglio fresco, già pronto (io utilizzo quello Esselunga)
160 gr di salmone affumicato
12 pomodorini Pachino
Qualche foglia di basilico

Procedimento

Lessa la pasta in abbondante acqua bollente salata.

Se i tuoi bambini non amano la consistenza del salmone affumicato, scottalo in padella fino a che assuma un colore rosa chiaro (bastano pochi minuti) e sbriciolalo con le mani.
Altrimenti, limitati a tagliarlo a striscioline.

Lava i pomodorini e tagliali in 4.

Quando la pasta è pronta, scolala e raffreddala sotto il getto dell’acqua corrente, per evitare che prosegua la cottura.

Condisci con il pesto, il salmone, i pomodorini e qualche foglia di basilico lavata e spezzettata grossolanamente con le dita.

Viva l’autunno! Menù salato con la frutta di stagione

Ecco un menù completo dal primo al dolce da realizzare con la frutta di stagione in meno di due ore, testato da una negata in cucina come me e quindi realizzabile proprio da tutti.
Il risultato stupirà famiglia e amici, garantito! Continua a leggere Viva l’autunno! Menù salato con la frutta di stagione

Verdure nascoste: frittatine dei supereroi

La rubrica “verdure nascoste in piatti improbabili” presenta oggi un grande classico: la frittata a cui puoi mettere dentro, a conti fatti, di tutto.

Così oggi nelle mie frittatine formato muffin ho nascosto spinaci e peperoni frullati.
Per mascherare ancora di più la presenza di verdure, li ho serviti dentro a un panino morbido con sottiletta fusa, accompagnati da patate al forno.

Frittata di Hulk

Come è facile intuire dal nome, la frittata di Hulk è quella verde. È incredibile come il semplice chiamarla in questo modo l’abbia resa molto più appetibile al piccolo di casa.

Ingredienti per 4 persone

4 uova da allevamento biologico
2 cubetti di spinaci surgelati
100gr di ricotta vaccina
1 cucchiaio di grana grattugiato
sale e pepe qb

Preparazione

Cominciamo preriscaldando il forno a 200 gradi.

Lessiamo gli spinaci in acqua bollente, seguendo le indicazioni sulla confezione.

Una volta pronti scoliamoli e strizziamoli, mettiamoli in un contenitore dai bordi alti con le uova, i formaggi e il condimento. Frulliamo con il minipimer.

Foderiamo degli stampi da muffin con carta da forno bagnata e strizzata e inforniamo per 15 minuti circa, o finché saranno cotte (vale il vecchio trucco dello stuzzicadenti asciutto).

Frittata di Spiderman

Perché Spiderman? In realtà non c’è un motivo, se non che la tuta dell’Uomo Ragno è rossa come queste frittatine e che è uno dei supereroi che in casa mia vanno per la maggiore.

Ingredienti per 4 persone

4 uova da allevamento biologico
Un peperone rosso, già arrostito e pelato (sostituibile con peperoni sott’olio)
3 cucchiai di grana grattugiato
sale e pepe qb

Preparazione

Frulliamo insieme tutti gli ingredienti, e cuociamo anche queste piccole frittate in forno come sopra.

Più semplice di così c’è solo la pasta all’olio.

 

Serviamo le frittatine da sole, oppure tagliamo a metà dei panini rotondi e morbidi, farciamone ognuno con una delle frittatine e una sottiletta e scaldiamoli brevemente in forno o sulla piastra finché il formaggio si scioglie.

Io li accompagno con patate al forno, ma voi fate un po’ come vi pare ❤

PS: potete farcire le frittatine con tutto quello che vi viene in mente: carote lesse, pomodori, piselli, coste, rape rosse, etc. ; per nascondere le verdure, basterà frullarle.
Un’accoppiata che in casa mia va alla grande prevede zucchine bollite frullate, grana e prosciutto cotto a pezzetti.