10 cose che raddrizzano una giornata storta

Succede che certe mattine mi svegli con il piede sbagliato: tutto è storto, niente è come avrebbe dovuto.
Vorrei mettere il rewind non per possedere qualcuno sulla poltrona di casa sua ma solo e soltanto per tornare a ieri sera, ritentare che magari sarò più fortunata – oppure il fast forward che va bene uguale, arriva domani e non ci penso più.
E invece no,  c’è davanti l’oggi e oggi dice male.

Ci sono però piccolissime cose che, quando succedono, rimettono tutto dove dovrebbe stare: basta notarle e, che so, farci un quadro da appendere sul frigo per non rischiare di dimenticarcele.

  • Quando il sole filtra dalla finestra e si vede la polvere danzare, e respirando il tepore dei raggi si nota che oggi si potrà andare a piedi o in bicicletta.
  • Quando mio figlio si sveglia prima di me, e mi fa aprire gli occhi con baci appiccicosi sulle guance e un dolce ‘mamma’.
  • Quando ho in programma un viaggio e si avvicina ogni giorno un po’ di più.
  • Quando il cane mi urla ti voglio bene facendomi le feste appena metto un piede giù dal letto.
  • Quando penso che la Nutella sia finita e invece no
  • Quando mi sveglio col profumo del caffé appena fatto che sta aspettando solo me.
  • Quando proprio va di lusso e trovo un messaggio con un cuore stampato sopra al cellulare, mai così carico.
  • Quando dormo otto ore di fila, senza interruzioni.
  • Quando mi aspetta una serata da ricordare: che sia con le amiche, l’amore o la famiglia, che sia anche in casa a guardare Game of Thrones.

E poi, va beh, la cosa che ci fa felici tutti: quando c’è un bonifico in arrivo.

Come scegliere i buoni propositi perfetti per il 2020 (e realizzarli)

Ogni capodanno, di regola, stilo una lunga lista di buoni propositi per l’anno nuovo. Di norma, non ne porto a termine nemmeno uno.

Questa volta, prima di mettermi a elencare voti che non rispetterò, voglio cercare di capire come mai succeda sempre così, e cercare di dare una scossa alla situazione. Continua a leggere Come scegliere i buoni propositi perfetti per il 2020 (e realizzarli)

Buon Natale in 12 fotografie

Ricordo una volta in cui sono stata apostrofata da una cliente per l’utilizzo del termine “fotografia“, giudicato (a mio parere male) vecchio e polveroso, non più attuale. Nessuno parla così, mi ha detto: adesso si dice “selfie” (a prescindere) o, tutt’al più “foto“.
Continuo ad essere convinta che sia una enorme baggianata e, in ogni caso, io “fotografia” lo uso tanto nel parlato quanto nello scritto, e mi piace molto (molto!) di più di foto: la fotografia è l’arte di scrivere con la luce, mentre la foto è luce e basta.
E se ci levi l’atto dello scrivere non raggiungerai mai la poesia.

Una strana, stranissima prefazione per augurarvi buon Natale con 12 fotografie della mia famiglia.

Che sia una giornata speciale e, mi raccomando, scrivete i vostri ricordi in tante bellissime fotografie.

Hugs&Love ❤

Il mio primo audiolibro! Impressioni, cosa sono e come ascoltarli con Audible, anche in macchina

Gli audiolibri non sono certo una novità, e un post come questo non ha granché senso di esistere non fosse che sono profondamente convinta che molti lettori, come me, siano incuriositi da questo diverso modo di fruizione della letteratura, ne abbiano sentito parlare ma ancora non si siano decisi a provarlo.

Il la, io, l’ho trovato in un noioso pomeriggio di pioggia, dopo il lavoro. Continua a leggere Il mio primo audiolibro! Impressioni, cosa sono e come ascoltarli con Audible, anche in macchina

Calza della Befana fai da te: tante idee su cosa mettere per far felici i tuoi amici (adulti)

La Befana vien di notte a lasciare caramelle, è risaputo. Ma quando i dolciumi classici hanno stufato (soprattutto per chi si è messo a stecchetto per rimediare ai bagordi di Natale), la simpatica vecchina potrebbe pure pensare di reinventarsi, riempiendo un calzino con qualcosa d’altro, tra la gioia e lo stupore degli amici. Continua a leggere Calza della Befana fai da te: tante idee su cosa mettere per far felici i tuoi amici (adulti)

La mia colonna sonora perfetta per la mattina di Natale

Ci sono canzoni di cui basta ascoltare due note per entrare nel cuore del Natale, nel vivo delle feste e all’interno del piacevole calore famigliare del periodo.

Grandi classici “sbrinati” ad arte a fine novembre, ma anche canzoni che mettono allegria a prescindere, i cui titoli variano per ognuno di noi: queste sono le più belle, a mio parere, perché sono soggettive, e le loro note toccano corde molto più sensibili di quelle dei tormentoni.

Per chi cerca uno spunto e qualche idea, ecco qui la mia personale playlist per la mattina di Natale, che trovate già pronta su Spotify a questo link. Continua a leggere La mia colonna sonora perfetta per la mattina di Natale

Cani e botti di Capodanno: qualche consiglio per affrontarli al meglio

Nonostante sia stato fatto molto in questi anni, sia in ottica di sensibilizzazione che con veri e propri divieti comunali, i botti di Capodanno restano una realtà difficile da  sradicare dalla nostra cultura.

A farne le spese sono anche (azzarderei un soprattutto) i nostri animali domestici, a cui i forti rumori provocano paura e ansia che si traducono in comportamenti incontrollati, fin anche ad arrivare a veri e propri attacchi di panico e infarti.

Fintanto che i botti resteranno una realtà, allora, ecco qualche consiglio da mettere in pratica per cercare di limitare i danni. Continua a leggere Cani e botti di Capodanno: qualche consiglio per affrontarli al meglio

Appunti di vita: ogni volta che mi accade di essere felice

Delle cose belle della settimana, ce n’è una bellissima che però non posso scrivere, per scaramanzia.
Non è proprio superstizione, più quel caro e vecchio “si sa mai”. Non so se sia capitato anche a voi, ma ogni volta che ho anticipato una notizia positiva prima di averne l’incontrovertibile certezza, questa è finita in una nuvola di fumo nonostante fosse già praticamente cosa fatta. Indi per cui facciamocene una ragione, autocensuriamoci nonostante la difficoltà evidenti nel tenere per sé una gioia, e andiamo avanti come se nulla fosse.
Se non dovessi parlarne più, la vita va avanti; se no, andiamo avanti uguale ma con me in estasi che scrivo sproloqui estatici. Continua a leggere Appunti di vita: ogni volta che mi accade di essere felice

Lettera d’amore al miglior marito possibile, per me.

Dal mio ex-blog fu Pannolini&Decollètè.

Lo so che non è un post il modo giusto per dire grazie, ma è un modo come un altro per raccontare quanto tu sia speciale per me. Tra i tanti ho scelto te: scelta arguta la mia. Eppure all’inizio mica lo sapevo. Sono andata a naso, e per una volta l’istinto ha detto giusto. Continua a leggere Lettera d’amore al miglior marito possibile, per me.