Un piatto che si prepara in fretta, adatto anche ai negati dei fornelli e che riscuote successo anche tra papà schizzinosi e bambini dai gusti difficili, parola mia.
Ingredienti per tre cartocci
Con questi ingredienti si possono preparare 3 cartocci diversi: uno con le cipolle, uno mediterraneo ed uno con zucchine e pomodori secchi.
Nasello, 300 gr.
Patata, 1 grande
Peperoncini dolci, 2
Capperi, 1 cucchiaio da tavola
Zucchina, mezza
Pomodori secchi, 3
Olive nere di gaeta, 1 cucchiaio da tavola
Limone, mezzo
Origano, 3 cucchiai da tavola
Sale marino integrale o salsa di soia, qb
Olio EVO, qb
Io ho usato i fior di nasello Findus: comodissimi!
Procedimento
Taglia la patata a fette sottili, di circa un paio di millimetri di spessore. È abbastanza importante farle simili: se le fette sono troppo spesse non cuoceranno bene, se troppo sottili si sfalderanno; se sono diverse, alcune si sfalderanno ed altre saranno crude. Puoi aiutarti con una mandolina.
Taglia le verdure a julienne e il limone in 9 fette.
Per ultimo, taglia anche il nasello a fette abbastanza sottili.
Ora che gli ingredienti sono preparati, non ti resta che assemblare i cartocci: su un foglio di carta da forno disponi uno strato di patate al centro, di modo che siano leggermente sovrapposte l’una all’altra. Poni sopra il pesce, quindi le cipolle e tre fette di limone.
Condisci con olio, pepe, sale e origano. Chiudi il cartoccio.
Per il secondo cartoccio, quello alla mediterranea, inizia sempre con le patate e il pesce. Quindi disponi i peperoni, i capperi e le olive.
Di nuovo limone e condimento, e chiudi.
Per l’ultimo cartoccio utilizza lo stesso procedimento degli ultimi due ma, dopo patate e pesce, metti zucchine e pomodorini. Condisci e chiudi.
Metti i tre cartocci in forno non ventilato a 200 gradi (180 se ventilato) per circa 40 minuti, o finché non saranno pronti.
Se piace, sostituisci il sale con salsa di soia.
Il nasello si presta ad essere accompagnato dai sapori più diversi; per i prossimi cartocci, libera la fantasia!