Dopo la versione per adulti, ecco qui un elenco di idee un po’ insolite e personalizzate, ognuna con un suo fil rouge, per scegliere cosa mettere nella calza della Befana dei tuoi bambini e guardare i loro occhi (ancora) più stupiti, la mattina del sei gennaio.
Cosa mettere nella calza della Befana per piccoli pittori
Ai bimbi che amano disegnare, la cara vecchina potrà certamente prendere in considerazione l’idea di infilare nella calza regalini a tema – oltre alle solite caramelle.
Una confezione di pennarelli e un album da disegno, uno spirografo e degli stickers saranno sicuramente molto apprezzati.
Se invece mamma e papà hanno in programma di imbiancare a breve le pareti o sono molto temerari, tempere a dita, un rotolo di carta e degli stampini garantiranno divertimento assicurato.
Calza personalizzata per piccoli lettori
I libri sono da sempre uno dei miei regali preferiti, soprattutto da fare. Attenzione però! Perché siano veramente apprezzati, bisogna conoscere i gusti del fortunato lettore, pena trasformazione del dono in suppellettile.
L’unica vera possibilità, e la migliore se quello che hai in mente (genio del male!) è avvicinare i bambini alla lettura, è spaziare tra generi, argomenti e stili, fino a che la persona interessata non avrà trovato la sua letteraria dolce metà.
In questo caso, nella calza della Befana fai trovare un fumetto e due romanzi, uno classico e uno più innovativo, e per concludere un libro-gioco, corredato da puzzle, o interattivo, o quel che più ti piace.
Concludi con qualche immancabile caramella.
Cosa porta la befana al bambino che ama la nanna
Per i bimbi che vivono con gioia il momento della nanna, immancabile un morbido pigiama raffigurante il suo personaggio preferito; aggiungi poi una lucetta da notte accattivante, un volume di storie della buonanotte e un peluche che l’accompagni nel mondo dei sogni.
Come sempre, non dimenticare qualche dolcetto e tante coccole.
Calza della Befana fai da te per bambini golosoni
Le caramelle fanno impazzire tutti i bambini, ma alcuni le apprezzano più di altri, tanto da arrivare a preferire dolci prelibatezze anche ad altri tipi di regalo.
Per loro, oltre ai dolciumi tradizionali che non brillano di salubrità ma regnano incontrastati nelle papille gustative degli under 10 anni, scegli di mettere nella calza della Befana anche zuccheri di diverso tipo. Qualche idea: datteri e frutta secca, noci e pistacchi, cioccolatini fondenti al 50%, biscotti integrali al cacao amaro, mele da cuocere insieme affogate nella cannella, …
La calza perfetta per piccoli chef
Qual è la cosa che i bambini preferiscono cucinare? I biscotti! Fai in modo che possano renderli unici mettendo all’interno della calza delle formine e un mattarello decorativo, codette di zucchero, glitter commestibili, coloranti alimentari e altri tipi di decorazioni.
In generale, per chi vuole regalare qualcosa di diverso dai dolcetti in occasione della Befana, il mio consiglio è di riempire da sé, con pensieri scelti personalmente e in base alle inclinazioni del bambino, una calza della Befana (o mettere i regali più piccini e qualche caramella in un vecchio calzino e appoggiare accanto quelli più voluminosi).
La spesa economica non è eccessiva, basta pensare davvero ai gusti del piccolo e fare un po’ di ricerca nei negozi e online: Flying Tiger, per esempio, è ricco di spunti a poco prezzo.
Mi è capitato più volte di vedere i bambini delusi dalle calze già pronte, che promettono grandi sorprese ma raramente mantengono le aspettative: vederli davvero felici ripaga in abbondanza del tempo speso a creare un regalo pensato solo e solamente per loro.