Accessori per passeggio cani

5 accessori indispensabili per portare a passeggio il tuo cane

Solo chi accudisce (o ha accudito) quotidianamente un cane può capire appieno quanto questi pelosi amici a 4 zampe siano veri e propri membri della famiglia, capaci di dare amore incondizionato in cambio di poche (ok, forse non proprio poche – ma certo piacevoli e ben ripagate) attenzioni.

Il nostro cane, una meticcia di taglia medio/piccola (siamo sui 13 chili) ci segue quasi ovunque, dalle vacanze al mare alle serate in pizzeria, e nei week-end di bel tempo in più o meno lunghe passeggiate nella natura.

Che si vada nel bosco per castagne o a fare un giro per negozi in centro, comunque, porto sempre con me questi 5 accessori indispensabili per portare un cane a spasso.

Pettorina e guinzaglio

Partiamo dalle basi: il guinzaglio e la pettorina.
Anche se lasciar correre libero il cane è uno spasso per lui e per te, in moltissimi luoghi questi due accessori da passeggio sono assolutamente indispensabili, richiesti tanto dalla buona educazione quanto dalla normativa.
Raggiunta la più vicina area cani potrai sganciare il guinzaglio, e far sgambettare liberamente il tuo fidato amico.

Io posseggo due diversi guinzagli: uno più corto e resistente per le passeggiate in luoghi più frequentati e uno allungabile, per quando andiamo a spasso nella natura.

La pettorina è indispensabile anche per il trasporto in auto del cane se, come me, scegli di trasportarlo sul sedile posteriore allacciato all’apposita cintura di sicurezza canina.

Ciotola portatile e una bottiglietta d’acqua

Mantenere il tuo cane idratato è un imperativo a cui non puoi assolutamente rinunciare.

Per assicurarti di avere sempre con te acqua da dargli, quando lo porti a spasso non dimenticare mai di mettere in borsa una piccola borraccia o una bottiglietta riempita di acqua naturale a temperatura ambiente e una ciotola pieghevole in cui versarla.

Utile anche uno straccetto pulito con cui asciugarla prima di rimetterla via.

Cosa serve per il cane

Una macchietta nera in giardino

Salviettine detergenti

Sotto questo punto di vista, un cane è un po’ come un bambino: quando gioca, gioca. E sporcarsi da capo a piedi non è certo un problema… Anzi, più ci si sporca più ci si diverte.

E non parlo solo di fango: è più volte capitato che all’interno dell’area sgambatura al mio cane venisse fatta la pipì addosso da altri frequentatori (maschi).

Ecco perché porto sempre con me delle salviettine detergenti per il manto dei cani, che eliminano il grosso dello sporco dalle zampe quando sono davvero incrostate e intervengono in caso di “emergenze igieniche”.

Una palla

Nei prati a bordo sentiero o nelle apposite aree dei parchi, una palla (o una corda, o un frisbee, o quel che il vostro amico preferisce) è il miglior modo per giocare insieme.

Un bastone svolge benissimo lo stesso lavoro, ma non è detto che si riesca sempre a trovarne uno.

Porta-Sacchettini igienici

Buona educazione, e non c’è bisogno di aggiungere altro.

Bonus: 2 accessori indispensabili per il trasporto in macchina del tuo cane

Oltre a questi 5 accessori da avere assolutamente, la nostra macchina è equipaggiata con un telo impermeabile sui sedili posteriori (un prodotto Amazon Basics, pagato pochi euro e che svolge egregiamente il suo lavoro), perfetto per proteggere il tessuto dallo sporco dopo un pomeriggio a zampettare nel fango, e una cintura di sicurezza da allacciare alla pettorina, fondamentale per la sicurezza del cane in caso di incidente o brusca frenata (e per evitare multe).

Per tutti gli acquisti per il mio cane, dai giochi agli accessori, mi affido al Maxi-zoo vicino a casa e all’ovviamente immancabile Amazon, categoria “Tutto per gli animali domestici.
Al cibo, invece, ci penso io: ma questo è un altro discorso (che affronteremo in un post dedicato a breve online).

Pubblicità

Pubblicato da

Alicecream

30 anni e qualcosa. La vita con due figli, un marito, due cani e una buona dose d'ansia. Searching for common poetry in daily life

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...