L’autunno è ormai iniziato da un po’, e nonostante le temperature (almeno qui da noi!) non siano ancora consone alla stagione le foglie hanno iniziato la loro danza nel vento, colorando l’aria di splendidi colori.
Non avevo mai realizzato, prima di diventare mamma, come il cambio delle stagioni sia per un bambino una cosa nuova ed emozionante, una cosa tutta da imparare.
E’ stato divertente passeggiare tra le foglie secche e mostrare a Leonardo i piccoli grandi cambiamenti che la natura compie per prepararsi al riposo dell’inverno, una preparazione che anche a casa è stata accompagnata da due letture tra loro molto diverse ma con un filo conduttore ben preciso: la stagione autunnale.
Orso ha una storia da raccontare di Philip C. Stead
Il libro “Orso ha una storia da raccontare”, scritto da Philip C. Stead e illustrato da Erin E. Stead (edito Babalibri), racconta di come un orso, alle porte dell’inverno, cerchi tra gli amici del bosco orecchie attente alla sua storia.
Tutti gli animaletti sono però alle prese con i preparativi per il freddo imminente: riuscirà il nostro amico orso a farsi ascoltare?
Ho trovato questo libro molto poetico e delicato, e mi ha dato diversi spunti per spiegare al piccolo di casa come i diversi animali affrontano l’inverno: c’è chi migra, chi fa provviste e chi va in letargo.
Anche il tema dell’amicizia è presente in maniera forte, un’amicizia che può (e deve!) essere stretta al di là delle differenze e dei bisogni esclusivamente personali.
Oltretutto, mi piace far notare durante la lettura come vengano ben chiarite le priorità: c’è un tempo per tutto, e alcuni doveri non possono essere rimandati. Si può, invece, trovare un modo per tenere vicino al cuore chi ci ha dato una mano nel momento del bisogno.
Una nota di merito va alle illustrazioni, che riprendono in toto la poesia lenta della storia.
Autunno con la nuvola Olga di Nicoletta Costa
Tutt’altro registro per “Autunno con la nuvola Olga”, un libro di Nicoletta Costa edito Emme Edizioni.
In questo volume, la famosa nuvoletta spiga con semplicità e simpatia ai bambini i principali cambiamenti climatici che l’autunno porta con sé: le foglie cadono, il sole dorme di più e la pioggia la fa da padrona, alimentando le lamentele di alberi e gattini con l’ombrello.
Poche pagine cartonate adatte anche ai bimbi più piccini per prepararli con simpatiche ed esplicative illustrazioni all’arrivo della stagione più romantica dell’anno.